CONCORSO DI PITTURA PER I PROFUGHI
Il Santuario della Beata Vergine della Salute, impegnato per vocazione nell’aiutare le persone che vivono momenti di difficoltà, ha deciso di iniziare una raccolta benefica a favore delle popolazioni Ucraine colpite dalla guerra. Sappiamo bene che durante i conflitti tante sono le vittime, e che soprattutto mamme e bambini sono tra i soggetti che fuggono dall’orrore della guerra e che hanno bisogno di tutto. Per questo abbiamo deciso di intraprendere diverse attività volte alla raccolta di fondi che verranno devoluti direttamente al Convento dei Cappuccini di Sighet che si trova in Romania, nella contea del Maramures, al confine con l’Ucraina e attualmente si occupa della prima accoglienza dei profughi. È gestito da tre frati il cui superiore è p. Eugen Giugica.
Tra le iniziative, in particolare organizzeremo un concorso estemporaneo di pittura, che vuole essere il primo di una tradizione che speriamo si protrarrà nel tempo e che ad ogni edizione adotterà un progetto di solidarietà. Quest’anno, il tema del concorso è “Santuario e dintorni”.
Pensiamo che l’iniziativa possa essere gradita dagli artisti, dalle istituzioni del territorio e possa rappresentare un arricchimento culturale per tutti.
Tutti gli artisti che si iscriveranno al concorso avranno a disposizione l’intera giornata di Sabato 28 Maggio 2022 dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per produrre la propria opera. Al termine della giornata, le opere verranno numerate ed esposte nella sala adiacente al Santuario (“Cenacolo Francescano”).
La quota di partecipazione per gli artisti è di 20 euro.
Date le difficoltà per il maltempo che i pittori hanno incontrato nel produrre le loro opere durante la giornata di Sabato 28 Maggio presso il Santuario di Puianello di Castelvetro, gli organizzatori hanno prorogato anche a Sabato 4 Giugno la possibilità di cimentarsi nell’estemporanea di pittura.
Le persone che visiteranno la mostra potranno esprimere la propria preferenza tramite un voto. Previsti premi in buoni acquisto e in prodotti locali di 1000 euro. Verrà anche istituito un premio speciale della giuria che sarà composta da un rappresentante del Santuario, un rappresentante delle istituzioni e dagli sponsor special partner.
Gli orari per la visita alla mostra saranno i seguenti:
Domenica 29 Maggio: 8:30-12:00 e 14:00-20:00
Sabato 4 Giugno: 8:30-12:00 e 14:00-20:00
Domenica 5 Giugno: 8:30-12:00 e 14:00-19:00
La premiazione avrà luogo Domenica 5 Giugno alle ore 19:00 presso la sala dell’esposizione.
Per gli sponsor che vorranno aderire, il logo dell’azienda comparirà nei materiali di promozione dell’iniziativa stessa. Gli sponsor principali avranno propri rappresentanti nella giuria che assegnerà il premio speciale. Inoltre, tutte le elargizioni sono deducibili fiscalmente.
Sabato 28 Maggio 2022:
- dalle ore 8:00 alle ore 9:00 : iscrizioni
- ore 10:30 : buffet
- ore 12:30 : pranzo convenzionato presso la Trattoria del Colle (per prenotarsi 059/791666)
- ore 20:00 : consegna delle tele che dovranno essere munite di una semplice attaccaglia e la dimensione massima di ogni opera non deve eccedere 50 x 70 cm.
In caso di maltempo, l’iniziativa avrà luogo la settimana seguente.
Dal 17 Aprile al 14 Ottobre 2022 abbiamo raccolto Euro 20.000,00 che abbiamo consegnato al Convento di Sighet.
A nome dei profughi Ukraini, da Padre Eugen e confratelli è rivolto un cordiale ringraziamento a tutti i benefattori del Santuario di Puianello.
Su tutti la protezione della Beata Vergine della Salute!