Castelvetro di Modena, 27 Aprile 2023
Il Santuario della Beata Vergine della Salute, sito in Via del Santuario 9, 41014 Castelvetro di Modena (MO), C.F. 80016170369, promotore di iniziative benefiche a sostegno del Santuario e di altri soggetti, all’interno della rassegna Arte al Santuario indice un contest pittorico denominato Santuario e dintorni; il tema di questa seconda edizione è Arte per la speranza!
REGOLAMENTO
- Oggetto e finalità del contest
Il Santuario della Beata Vergine della Salute promuove un concorso di pittura dal titolo Santuario e dintorni. Per questa seconda edizione l’intento è quello di stimolare una riflessione ampia e multidirezionale sul tema Arte per la speranza! - Modalità di partecipazione
Per aderire al contest artistico, i partecipanti si dovranno cimentare in una realizzazione pittorica su una tela di dimensione massima 50x70 cm, secondo una qualsiasi tecnica pittorica.
La quota di iscrizione è di 20 €. Gli artisti che intendano partecipare si potranno iscrivere entro sabato 21 maggio 2023 via e-mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Gli artisti si dovranno presentare sabato 27 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso Il Santuario della Beata Vergine della Salute, Via del Santuario 9, 41014 Castelvetro di Modena (MO), per finalizzare l’iscrizione, far timbrare e firmare la tela oggetto di contest. - Tempi e luoghi di partecipazione e vincita
Gli artisti avranno a disposizione fino a sabato 10 giugno 2023 per realizzare l’opera che dovrà essere riconsegnata al santuario tra le 9.00 e le 12.00 del 10 giugno 2023.
Dalle ore 14.00 del giorno stesso le opere precedentemente numerate saranno esposte nel “Cenacolo Francescano” (sala espositiva adiacente al santuario). I quadri resteranno esposti fino a sabato 17 giugno 2023 secondo i seguenti orari:
sabato 10 giugno 2023: 14.00-20.00
domenica 11 giugno 2023: 8,30-12 e 14-20
sabato 17 giugno 2023: 8,30-12 e 14-19.30. - Modalità di attribuzione dei premi
Sabato 17 giugno alla chiusura della mostra, una giuria assegnerà ad ogni opera esposta un voto e proclamerà a proprio insindacabile giudizio i primi tre vincitori del contest.
La giuria sarà composta in numero dispari, da: dott.ssa Giorgia Mezzacqui (vicesindaco di Castelvetro); p. Paolo Grasselli (Rettore del Santuario), prof.ssa Emanuela Bagattoni (docente di storia dell’arte presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” di Rimini-Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna), e i rappresentanti dei main sponsor fino a un numero massimo di 7 giurati.Durante il periodo di esposizione, i visitatori della mostra potranno esprimere la propria preferenza votando il quadro preferito. Il voto sarà espresso nel seguente modo: i visitatori riceveranno una cartolina su cui potranno esprimere la preferenza votando il numero del quadro prescelto. La cartolina sarà imbucata in un’apposita urna posta all’interno della sala del Cenacolo Francescano.
Risulteranno vincitori i primi tre classificati della giuria più il premio speciale del pubblico.
I premi sono così suddivisi:
Primo premio 400 € tra buoni acquisto e prodotti del territorio;
Secondo premio 250 € tra buoni acquisto e prodotti del territorio;
Terzo premio 150 € tra buoni acquisto e prodotti del territorio;
Premio speciale 200 € tra buoni acquisto e prodotti del territorio;
per un montepremi totale di 1.000 € in buoni acquisto e prodotti del territorio.Le votazioni avverranno dalle ore 14.00 di sabato 10 giugno 2023 alle ore 19.30 di sabato 17 giugno 2023 negli orari di apertura della mostra.
Alle ore 19.30 del 17 giugno l’urna verrà sigillata e si procederà allo spoglio delle schede e alla determinazione del vincitore. Lo spoglio verrà fatto nei locali della canonica del Santuario alla presenza di Padre Paolo Grasselli e di Emanuela Bertini incaricata degli adempimenti burocratici del contest.Al termine del concerto di ottoni che si terrà nel cortile del Santuario (indicativamente alle ore 20.45), presso la sala dell’esposizione avverrà la premiazione dei 4 vincitori: i primi 3 classificati e il premio speciale del pubblico.
- Responsabilità e Privacy
La partecipazione al presente contest implica l’accettazione incondizionata delle regole e norme dello stesso.
Tutti i dati forniti verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy e per le sole finalità istituzionali e amministrative relative al contest in oggetto.Documentazione richiesta
Ad ogni partecipante verrà richiesto di sottoscrivere una liberatoria per la pubblicazione delle foto del quadro sui canali pubblicitari del Santuario (sito, social o altri canali). - Informazioni
L'ambito del concorso è nazionale e si svolge nella provincia di Modena ma pubblicità e divulgazione possono avere una territorialità più ampia.
Copia del presente regolamento è disponibile presso il Santuario e sui siti www.artealsantuario.it e www.santuariodipuianello.it